Torta con amaranto
Per farvi scoprire l’amaranto, la nostra EMI nella sua rubrica di cucina equa e solidale vi propone una ricetta salata e una dolce con questo pseudocereale.
L’amaranto è originario del Centro America, dove costituiva un elemento base per l’alimentazione delle popolazioni amerinde già 3000 anni fa assieme a mais e fagioli.
La varietà Amaranthus hypochondriacus, originaria della Valle di Tehuacán in Messico, raggiunge i due-tre metri d’altezza ed è un presidio Slow Food.
L’amaranto è ricco di proprietà nutritive: fibre, proteine e ferro, ideale per integrare diete vegetariane. E’ naturalmente privo di glutine, ha un gusto gradevole e particolare, sia da solo che accompagnato con verdure o altri cereali.
Torta con amaranto (formato PDF)