Panettone e pandoro bio, solidale, vegan
Si avvicina il Natale e nelle Botteghe Colibrì sono arrivate panettone e pandoro per tutti i gusti: dal classico ai giusti più golosi come pesca e cioccolato, anche in versione mini, senza glutin e vegan.
Da Altromercato la novità di quest’anno è il Cioccolino, un simpatico dolcetto tutto di cioccolato al latte o fondente, decorato con granella di anacardi. Gli ingredienti, bio e solidali, sono trasformati dalla Nutal di Ceva, come le fave di cacao prodotte dalla Cooperativa Conacado nella Repubblica Dominicana.
Sempre da Altromercato, il panettone classico bio con uvetta e gocce di cioccolato, ricoperto da una glassatura con granella croccante di anacardi, avvolto in carta seta rossa prodotta in Bangladesh dal progetto Prokritee. Oppure Chocolò, il panettone farcito e poi ricoperto con una deliziosa crema di finissimo cioccolato al latte bio.
Mentre dalla Cooperativa Liberomondo a Bra arriva il Pandoro classico con zucchero di canna bio dalle Isole Mauritius. Soffice, dolce, fragrante, è prodotto secondo i semplici ingredienti della tradizione classica: farina, burro, uova e vaniglia.
Non mancano i tradizionali di Liberomondo, il panettone Gran Passito con uve Moscato, quello al cioccolato, con cioccolato e pesca e il classico con uvetta. Così come i panettoncini, mini panettoni con uvetta o gocce di cioccolato.
Non mancano le alternative per chi segue una dieta particolare: da Probios il panettone senza glutine per celiaci con farina di carruba, mentre i vegani possono trovare il tradizionale dolce natalizio nella versione con farina di frumento e gocce di cioccolato